Questo blog nasce su richiesta dei miei studenti del master in Marketing Management. Uno spazio di rivisitazione di concetti, modelli, ed esempi utili per la vita lavorativa di tutti i giorni: casi reali per rispondere a precise domande: chi è lo shopper? Come si comporta nel punto di vendita? Quali sono i suoi acquisti on e off line? Quali sono le strategie più efficaci di marketing e trade marketing? Insieme vedremo (pochi) dati, alcuni analytics, ma soprattutto scopriremo come estrarre gli "insight".

Matteo Testori

Largo consumo

Gli scenari dei retailer USA emersi da NRF 2023: segmentazione, sostenibilità, tecnologia

Nei primi giorni di Gennaio Dialogica ha partecipato, assieme al partner USA (Cambridge Retail Advisor) a NRF, il più importante evento fieristico nel mondo Retailer. Nuove tecnologie, conferenze, visita agli… Read More Gli scenari dei retailer USA emersi da NRF 2023: segmentazione, sostenibilità, tecnologia

Negozi tradizionali

Quanto incide il brand sulle vendite di uno store?

Ovvero, quant’è il ritorno degli investimenti in marketing e comunicazione di una marca? Per misurare il ROI consideriamo due store nei medesimi venue e nello stesso mercato (prodotti dolciari di… Read More Quanto incide il brand sulle vendite di uno store?

Digital Out of Home

Gli scenari dei retailer USA emersi da NRF 2023: segmentazione, sostenibilità, tecnologia

Nei primi giorni di Gennaio Dialogica ha partecipato, assieme al partner USA (Cambridge Retail Advisor) a NRF, il più importante evento fieristico nel mondo Retailer. Nuove tecnologie, conferenze, visita agli… Read More Gli scenari dei retailer USA emersi da NRF 2023: segmentazione, sostenibilità, tecnologia

Eventi

Gli eventi: efficacia e ROI

Dopo la pausa forzata del 2020/2021 gli eventi sul territorio sono ripartiti in grande stile. Moltissime aziende stanno programmando attività per riprendere il contatto diretto con i consumatori, spesso in… Read More Gli eventi: efficacia e ROI